Lei è Terapeuta?
Lei è Terapeuta, lavora a orario pieno o a tempo parziale nel Suo studio?
Per Lei, come terapeuta indipendente, lo sviluppo della propria clientela è molto importante. Un flusso costante di nuovi clienti permette di poter andare avanti e di continuare a esercitare la propria prattica in modo continuo e crescente. Con l’andare del tempo, alcuni clienti verranno naturalmente da Lei. Semplicemente perché Lei è competente nel proprio lavoro e che i clienti La raccomanderanno presso altre persone. Certo, Lei può anche sviluppare la propria clientela in modo più tradizionale come via le pagine giallie, il patrocinio dai medici o magari via un centro medicale locale.
Tuttavia, trovare dei nuovi clienti può essere una difficoltà per molti teurapeuti. Si può anche che ad altri, non piace sollicitare nuovi clienti. Vivono secondo la divisa “uno Terapeuta dovrebbe fare della terapeutico”.
Se vuole avere più ampie informazioni su quello che possiamo fare per Lei in quanto Terapeuta indipendente, può contattarci:
Related posts:
- Lucianna Champagne – ipnoterapista – Coach – Jemeppe-sur-Sambre
... - Ipnoterapia con uno Terapeuta in Belgio
Ipnoterapia con Terapeuta Belgio psicologo ipnoterapia L’ipnoterapia, in linea con la definizione dell’ American Psychological Association – Psychological Hypnosis, è... - Terapia di coppia con uno Terapeuta in Belgio
Terapia di coppia Una crisi, una controversia, una perdita di desiderio… terapia di coppia In coppia, ci sono degli alti... - Terapia del lutto con uno terapeuta
Il lutto e la perdita lutto perdita terapeuta belgio psi lutto L’elaborazione del lutto è un processo che rende la...
Cabinets équipés à louer
Le Centre VitaPsy (Ixelles) propose des cabinets partagés et recherche un(e) Psychologue, hypnothérapeute, thérapeute ou autres pratiques de soins de santé mentale.
Cos’è L’ipnoterapia ?
Il motivo principale dell’utilizzo dell’ipnosi in terapia consiste nel fatto che lo stato di ipnosi (la trance terapeutica) è un periodo durante il quale i limiti dei propri abituali schemi di riferimento sono temporaneamente alterati: la persona può essere ricettiva ad altri modelli di associazione e modelli di funzionamento mentale che tendono alla soluzione dei problemi e all’autoguarigione.
Cosa si fa in seduta ?
Durante la prima seduta, parlerà di Lei e della ragione per la quale ha deciso di consultare uno terapeuta . Lo terapeuta deciderà con Lei se la terapia è necessaria, ed a quante sedute di sostegno dovrà partecipare.
Una consulenza individuale dura all’incirca 45 minuti. Lo terapeuta Le indicherà la tariffa che intende applicare.
Terapia del lutto
L’elaborazione del lutto è un processo che rende la tristezza sopportabile a lungo termine. La perdita di una persona cara genera una considerevole confusione psichica ed un dolore intenso. Per poter elaborare il lutto, bisogna accettare la perdita, imparare a vivere senza che il dolore ci impedisca di andare avanti. Non si tratta di dimenticare la persona cara.